“Speriamo non faccia schifo…” disse il ragazzo all’entrata rivolgendosi verso la fanciulla che aveva di fianco, vestita in un abito con un meraviglioso tema floreale che incarnava l’essenza della primavera di cui si aveva così bisogno in quel momento. Era l’8 aprile e, da oramai diverso tempo purtroppo, dilagava la barbarie della guerra in Ucraina.
Continua a leggerePensieri
La cultura dell’abbandono
Emigriamo, viaggiamo, allontanandoci dalle nostre case e dai nostri affetti. Continua a leggere
Noi, voi
Proprio in quei momenti, quando vi credete speciali, quando siete convinti che ciò che sta capitando a voi non è mai capitato ne mai più capiterà, ricordatevi che siete, siamo, come tutti gli altri.
Ricordatevi di noi, perchè noi siamo voi.
Ci pensi mai?
Pensi mai a ciò che abbiamo perso,
Alla vita del noce nel campo,
o al suono dei gatti o del lampo.
L’ultima Scuola – Capitolo 12
Astinenza da Caffè
La perfezione delle piccole cose insegna la speranza. F. Nietzsche
L’uomo che non parla ha sempre paura di sé stesso. E qui non parla nessuno, alle 9 e 07 alla fermata del trenino nessuno parla. Tutti muti nelle loro quotidianità. Chissà come si sentono, chissà cosa pensano. Saranno tristi? Preoccupati per il loro avvenire? Annoiati? Depressi? Continua a leggere
Don Chisciotte (Ritrovamenti)
Certo, combatter con speme e a cuore aperto
è un lusso che a pochi provien da di dentro;
se però questa forza ti viene a mancare
non è giusta scusa restare a guardare.
All’amico solitario
Caro amico solitario,
Che vivi lontano dai social media, dalle altre persone e che ti accontenti della tua essenza, come fai? Continua a leggere
Cosi è
Tutto ciò per cui hai lavorato è niente, dei fogli di carta. Continua a leggere